Nel mondo delle telecomunicazioni, ogni euro conta. Eppure, molti operatori – soprattutto quelli di dimensioni medio-piccole – perdono ogni mese quote significative di margine a causa di errori invisibili: discrepanze tra listini, incongruenze tra ciò che si acquista e ciò che si vende, calcoli manuali sbagliati. La buona notizia è che queste falle si possono individuare e chiudere con un approccio di Revenue Assurance potenziato da strumenti intelligenti.

Radius4ISP: cos'é, dove nasce e tanto altro
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Cos’è la Revenue Assurance (RA):

La RA è la disciplina che mira a garantire l’integrità dei flussi economici interni a un operatore telco. In parole semplici: assicurarsi che ogni servizio venduto sia stato correttamente acquistato, erogato, fatturato, e che lo scarto tra costi e ricavi sia positivo e coerente con le aspettative.

Quali sono le perdite invisibili più comuni nella Revenue Assurance:

Servizi venduti ma mai attivati (o disattivati in ritardo)
Costi di acquisto non aggiornati in listino
– Errori di pricing manuale
– Mancata correlazione tra provisioning e billing
Contratti scaduti o sottoprezzati ancora attivi

Radius4ISP: cos'é, dove nasce e tanto altro
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Come intervenire per evitare perdite economiche nella Revenue Assurance (esempi pratici):

– Correlare automaticamente le fatture di acquisto e vendita per articolo/servizio
– Monitorare l’evoluzione dei listini e verificare la congruenza delle voci
– Analizzare la marginalità per cliente, prodotto e periodo con strumenti dashboard-based
– Introdurre alert intelligenti quando un margine va sotto soglia o si verificano anomalie

Grafico 1: Marginalità per Cliente

Radius4ISP: cos'é, dove nasce e tanto altro
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Grafico 2: Andamento della Marginalità Mensile
Radius4ISP: cos'é, dove nasce e tanto altro
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Grafico 3: Distribuzione delle Anomalie Rilevate
Radius4ISP: cos'é, dove nasce e tanto altro
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Il ruolo dell’AI nella Revenue Assurance:

Oggi è possibile fare molto di più che confrontare numeri:
– Con l’intelligenza artificiale, si possono identificare pattern anomali
– Predire perdite future o comportamenti non redditizi
– Suggerire azioni correttive proattive sui listini o sui contratti

Odoo 4 WISP + AI: un caso concreto

Unendo un gestionale verticale come Odoo 4 WISP con una piattaforma di automazione intelligente, è possibile creare un motore di RA che lavora h24:
– Acquisisce automaticamente fatture e listini
– Calcola e verifica le marginalità
– Genera report e segnala incoerenze

Come funziona l’integrazione con Odoo 4 WISP

Odoo 4 WISP è una piattaforma gestionale verticalizzata per gli operatori di telecomunicazioni, in grado di gestire provisioning, CRM, billing, contratti e assistenza tecnica. Grazie alla sua architettura modulare e API-friendly, è possibile integrarla direttamente con motori di Revenue Assurance intelligenti che:
– Estraggono le fatture di acquisto e vendita registrate in Odoo
– Leggono e confrontano i listini associati a fornitori e clienti
– Incrociano le informazioni con i servizi realmente attivati per verificare incongruenze
– Calcolano automaticamente i margini e li confrontano con soglie di allerta personalizzabili
Questa integrazione consente un monitoraggio continuo della redditività, riducendo al minimo gli errori e migliorando l’efficienza operativa senza richiedere interventi manuali.

Conclusione

Abbiamo visto come la Revenue Assurance è la disciplina che monitora l’integrità dei flussi economici interni a un operatore telco, i quali possono perdere ogni mese quote significative di margine a causa di errori invisibili come per esempio servizi venduti mai attivati, costi non aggiornati, errori di pricing manuale, contratti scaduti o mancate correlazioni tra provisioning e billing.
Questi perdite si possono individuare e bloccare potenziando la Revenue Assurance con strumenti di automazione intelligenti integrati con piattaforme come Odoo 4 WISP in grado di gestire provisioning, CRM, billing, contratti e assistenza tecnica.
La Revenue Assurance non è solo per grandi operatori. Anche i WISP e gli ISP locali possono (e devono) dotarsi di strumenti intelligenti per proteggere i propri margini.

 

Stai perdendo soldi senza accorgertene?

Contattaci per una demo del nostro modulo di Revenue Assurance o partecipa al sondaggio per aiutarci a costruirlo con te.

Link al sondaggio:
https://forms.gle/9rdXC1ky198RUwUs8

Costruiamo con te il futuro delle telecomunicazioni

 

Scopri i nostri servizi di consulenza per gli operatori